salvassa ha scritto: mer 8 set 2021, 12:59
Lo scopo è sempre aiutare la falcata che è come quella di @sabba, con la differenza che lei fa 30 passi in più (quindi va molto più veloce) ed è alta 40cm in meno (quindi la mia in proporzione è ancora più corta).
Salite cercando di curare l'ampiezza già ne faccio. Drills anche prima dei lavori (drills base anche perché se non seguito è facile fare più danni che altro).
Palestra, anche se mi arrangio a casa, penso di essere moooolto più forte (anche come forza relativa non solo assoluta) di un fondista medio. Qui il problema semmai sono le chiappe. Dovrei probabilmente fare qualcosa di specifico lì ma cosa? step up li faccio e ovviamente per quanto cerchi di isolare il gluteo interviene tutto soprattutto il quad. Stacchi rumeni (anche in versione staggered o kickstand) li faccio e tra kettlebell e zavorra anche abbastanza pesanti, ma cmq intervengo i femorali. Hip thrust non ho bilanciere quindi non posso caricare più di tanto, lo faccio in isometria ma lascia un po' il tempo che trova. Forse potrei fare lo swing, ma quando l'ho fatto con 32kg arrivavo a 100 rep per cui diventava quasi cardio (e più peso non ne ho, visto che con 2 kettlebell da 24 mi sbilancio).
Se avete altre idee ben vengano, ma la cosa principale è la questione mobilità.
Oltre alle anche faccio un po' di mobilità caviglia, spalle e schiena ma quella è roba che si può fare anche nelle pause in ufficio
Salvatore ho letto solo ora. Visto che lo chiedi mi permetto di intervenire
Gia dalla immagine del tuo profilo si capisce che corri “buttando avanti le gambe” e non spingendo dietro con il piede. Questo comporta un uso accentuato dei quadricipiti e poco dei glutei e femorali. Quindi potenziare la catena posteriore è la strada giusta. Gia so che sai che la potenza è forza per velocita quindi quando fai i pesi, squat, stacchi e anche hip thrust (sarebbe ottimo, magari comprati un bilanciare) devi andare su veloce anche a scapito del peso
Al di la della palestra di cui non sono un esperto il consiglio che mi sento di darti è di curare un po il modo in cui corri. Non stravolgerlo ma quando fai qualcosa di piu veloce provare a stare piu alto di bacino (pensa ad una donna che porta i tacchi a spillo) a spingere con il piede dietro fino ad estendere la gamba posteriore completamente e a non buttare le gambe avanti. La gamba che sta davanti deve salire naturalmente, evita assolutamente l’effetto pendolo della gamba che sta davanti, entra con le anche. Il movimento in cui la gamba come un pendolo è fulcrata sul trocantere è errato.
Il potenziamento della catena posteriore cosi lo fai correndo. Vedi che avrai un miglioramento di ampiezza, all’inizio a scapito dei tempi probabilmente ma poi paga


)


