Palestra per la corsa.

L'importanza del potenziamento e dello stretching
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17956
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da chippz »

@gaeshipag La tabella che hai scritto nella pagina dietro per me ci sta. Anche se appunto potresti fare upper e lower entrambe le volte, ma caricando di gambe solo 1 volta e sempre in maniera infinitamente più leggera di quello che potresti fare/facevi. Discorso diverso se ti butti completamente sul mezzofondo e allora potresti anche strutturare gli allenamenti in palestra con cicli di f. max e potenza ecc. Però qua occorre farsi seguire per bene.

@salvassa Per me il problema è sempre 1. La costanza. Puoi pure farlo 7 su 7 ma se poi dopo 3 settimane abbandoni o riduci inizi a perdere. Lo vedo io con il core, ero arrivato a 8' consecutivi, poi ho iniziato a non fare più nulla o limitandomi giusto una decina di minuti scarsi (in tutto) ogni tanto e ora farei fatica ad arrivare a 4' (ma fino a 3' non ho problemi). :D
Ma non è che sono diventato più debole di core, solo che non sono più specificatamente allenato (stessa cosa quando mi era venuta la scimmia dei piegamenti). :D
Quindi io partirei prima cercando qualcosa che ti soddisfi e che sei sicuro ti diventi una routine..

Domanda, stretching ne fai? Se sì, come/cosa? Io faccio 2 volte al giorno stretching statico e ais e questi sono una routine che il mio corpo fa in automatico, ma provo a sforzarmi 2 volte a settimana a farlo anche dinamico/balistico (e questi, per quanto siano esercizi "divertenti" non mi viene mai voglia di farli). Un allenatore diceva che lo stretching statico se non viene associato anche alla versione dinamica/balistica non fa ottenere tutti i benefici a livello del rom delle articolazioni.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7899
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da salvassa »

chippz ha scritto: mer 8 set 2021, 14:21 Domanda, stretching ne fai? Se sì, come/cosa?
statico solo quando sono incriccato, ais solo se mi sveglio prima di quello che dovrei e riesco a fare la routine che Luc mi aveva inviato pre corsa...

Consideralo come un più o meno mai ad entrambe :-D

Stretching dinamico intendo la mobilità di cui sopra
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
gaeshipag
Promesse
Promesse
Messaggi: 1057
Iscritto il: mer 18 nov 2020, 9:22

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da gaeshipag »

chippz ha scritto: mer 8 set 2021, 14:21 @gaeshipag La tabella che hai scritto nella pagina dietro per me ci sta. Anche se appunto potresti fare upper e lower entrambe le volte, ma caricando di gambe solo 1 volta e sempre in maniera infinitamente più leggera di quello che potresti fare/facevi. Discorso diverso se ti butti completamente sul mezzofondo e allora potresti anche strutturare gli allenamenti in palestra con cicli di f. max e potenza ecc. Però qua occorre farsi seguire per bene.
Sì farei comunque cose in super buffer, tipo 3-4 serie x 8-10 rip a 70 max 80 kg di squat, ma anche 60 kg, dipende dalla condizione del momento, come esercizi, ripeto, roba generica come deadlift(non caricando molto ovvio, giusto per il gesto), trazioni sbarra, dips, panca piana, rematore con bilanciere,e, l'esercizio che in assoluto mi piace di più, le "portate al petto"( il power clean) le chiamavamo così quando le facevo da giovanissimo, ahimè ormai più di vent' anni fa.
800m: 2:11,67(Napoli 24/06/2023)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26244
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da lucaliffo »

gaeshipag ha scritto: mer 8 set 2021, 12:26
zazs ha scritto: mer 8 set 2021, 12:18 Concordavo con gli altri. Palestra dopo la qualità del mercoledi e domenica
Poi leggo che è per la sola parte superiore
Se è cosi e non tocchi le gambe la puoi fare quando vuoi, meglio se dopo i rigeneranti
Ni, qualcosina di gambe la voglio fare, almeno la catena posteriore, stacchi, leg curl, senza esagerare ovvio, ho il tempo per provare perchè l'abbonamento in palestra (congelato per covid) scade a fine ottobre, se non mi trovo bene non lo rinnovo e mi arrangio a casa, per la gioia di mia moglie :joint:
Il cross training è improponibile, il nuoto mi fa schifo, la bici ancora di più, poi con 6 su 7, di cui 2 qualità e mezza, e chi cia' fa' :D
"il nuoto mi fa schifo, la bici ancora di più"

I LOVE YOU :lol:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26244
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da lucaliffo »

salvassa ha scritto: mer 8 set 2021, 12:59 Parte alta e bassa in giorni diversi è ottimo ma diventano 4 volte perché per fare 1 up e 1 lower a settimana e basta meglio starsene a casa secondo me.

4 volte con metà del tempo funziona bene se uno si allena a casa o se non ha una mazzaccia da fare. Andare 4 volte in palestra per me è un po' un peso se non ti piace (a me piaceva ma è un altro discorso).

Vi chiedo io invece: mobilità quante volte a settimana. Intendo minimo perché ok "more is more" ma è una cosa ad alta rottura di cojoni per me. Di livello 9 almeno per citare Schiavone

Attualmente sto cercando di fare almeno 2 volte a settimane un circuito di mobilità per le anche che dura 10-15 min

dovrei farlo minimo 3? minimo 5? minimo 7?

Lo scopo è sempre aiutare la falcata che è come quella di @sabba, con la differenza che lei fa 30 passi in più (quindi va molto più veloce) ed è alta 40cm in meno (quindi la mia in proporzione è ancora più corta).

Salite cercando di curare l'ampiezza già ne faccio. Drills anche prima dei lavori (drills base anche perché se non seguito è facile fare più danni che altro).

Palestra, anche se mi arrangio a casa, penso di essere moooolto più forte (anche come forza relativa non solo assoluta) di un fondista medio. Qui il problema semmai sono le chiappe. Dovrei probabilmente fare qualcosa di specifico lì ma cosa? step up li faccio e ovviamente per quanto cerchi di isolare il gluteo interviene tutto soprattutto il quad. Stacchi rumeni (anche in versione staggered o kickstand) li faccio e tra kettlebell e zavorra anche abbastanza pesanti, ma cmq intervengo i femorali. Hip thrust non ho bilanciere quindi non posso caricare più di tanto, lo faccio in isometria ma lascia un po' il tempo che trova. Forse potrei fare lo swing, ma quando l'ho fatto con 32kg arrivavo a 100 rep per cui diventava quasi cardio (e più peso non ne ho, visto che con 2 kettlebell da 24 mi sbilancio).

Se avete altre idee ben vengano, ma la cosa principale è la questione mobilità.

Oltre alle anche faccio un po' di mobilità caviglia, spalle e schiena ma quella è roba che si può fare anche nelle pause in ufficio
secondo me la mobilitá va benissimo cosí. io faccio interventi di forza 4 volte a settimana di cui 1 dedicato a core e mobilitá, sui 40´ totali.
di mobilitá faccio stick per le spalle, flessioni/rotazioni tronco e alcuni esercizi per le anche di quel video che postasti tu una volta.
poi richiami di stick e tronco li faccio come risc prima di altre 2 sedute di palestra.
pure addominali ne faccio pochi ma in 3 sedute su 4.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
NET
Juniores
Juniores
Messaggi: 567
Iscritto il: gio 6 mag 2021, 10:04

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da NET »

Il nuovo coach non mi fa fare tutto il cross-training che vorrei 😭🤣🤣🤣
42k: 2:41:03 - Barcelona 03/2025
21k: 1:16:12 - Skopje 10/2025
10k: 34:22 - Aix-les-Bains 03/2024
5k: 16:32 - Barcelona 05/2024

http://www.theneverendingtravels.com/
https://www.strava.com/athletes/14424747
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7899
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da salvassa »


lucaliffo ha scritto:
secondo me la mobilitá va benissimo cosí. io faccio interventi di forza 4 volte a settimana di cui 1 dedicato a core e mobilitá, sui 40´ totali.
di mobilitá faccio stick per le spalle, flessioni/rotazioni tronco e alcuni esercizi per le anche di quel video che postasti tu una volta.
poi richiami di stick e tronco li faccio come risc prima di altre 2 sedute di palestra.
pure addominali ne faccio pochi ma in 3 sedute su 4.
Quindi, ricapitolando, lasciando perdere l'upper lato corsa, io faccio gambe dopo i lavori (8-12 serie a seconda della settimana)

Mobilità anche 2/3 volte a settimana (c'è un meglio, tipo giorno prima dei lavori, dopo i lavori, non cambia niente etc?).

Drills quelli che mi hai dato (ho tenuto i 3 "avanzati" skip B, carioca e fast leg nei giorni veloci).

Mobilità caviglia e spalle quando capita in ufficio...

La accendiamo? Immagine

Poi va beh facessi meno upper e perdessi 6kg saremmo a cavallo, ma me lo tengo per il sogno sub 3 ahahahahhah

PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17956
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da chippz »

Non so se è una domanda rispondibile, ma pensi di poter riuscire ad attribuire dei transfer sulla corsa o delle migliori sensazioni muscolari alla mobilità che fai? Cioè, noteresti differenze tra il non farla proprio o farla ancora di più?

Quanto al quando dipende cosa fai. Io che faccio solo degli esercizietti (stretching dinamico/balistico) la trovo utile da fare tipo alla mattina se nel pomeriggio ho un lavoro pesante/lattacido (e i classici stretching non mi danno queste sensazioni in questi casi). Ma solo perché è come se mi sentissi più contratto (un po come quello che dicevi dell'hrv che nelle mattine quando sai di dover fare lavoro hai un valore più alto come se l'organismo venisse messo in moto fin da subito). Però appunto io faccio qualcosa che esagerando rientra nella categoria "risveglio muscolare" :D quindi non so se poi il discorso cambia.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7899
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da salvassa »


chippz ha scritto:Non so se è una domanda rispondibile, ma pensi di poter riuscire ad attribuire dei transfer sulla corsa o delle migliori sensazioni muscolari alla mobilità che fai? Cioè, noteresti differenze tra il non farla proprio o farla ancora di più? .
Boh sono migliorato tanto in questo periodo ma in questo non credo abbia influito più dello 0,1% la mobilità...

Anche perché la lunghezza della falcata non è cambiata un granché

Come esercizi per le anche li postai tempo fa. Faccio questo circuito, senza il goodmorning finale

https://youtu.be/ux9qFC5cPro
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26244
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da lucaliffo »

salvassa ha scritto: gio 9 set 2021, 8:57
lucaliffo ha scritto:
secondo me la mobilitá va benissimo cosí. io faccio interventi di forza 4 volte a settimana di cui 1 dedicato a core e mobilitá, sui 40´ totali.
di mobilitá faccio stick per le spalle, flessioni/rotazioni tronco e alcuni esercizi per le anche di quel video che postasti tu una volta.
poi richiami di stick e tronco li faccio come risc prima di altre 2 sedute di palestra.
pure addominali ne faccio pochi ma in 3 sedute su 4.
Quindi, ricapitolando, lasciando perdere l'upper lato corsa, io faccio gambe dopo i lavori (8-12 serie a seconda della settimana)

Mobilità anche 2/3 volte a settimana (c'è un meglio, tipo giorno prima dei lavori, dopo i lavori, non cambia niente etc?).

Drills quelli che mi hai dato (ho tenuto i 3 "avanzati" skip B, carioca e fast leg nei giorni veloci).

Mobilità caviglia e spalle quando capita in ufficio...

La accendiamo? Immagine

Poi va beh facessi meno upper e perdessi 6kg saremmo a cavallo, ma me lo tengo per il sogno sub 3 ahahahahhah
mobilitá se ne fai tanta é buona il giorno prima dei lavori, se ne fai poca va bene appena prima di un lavoro, insieme allo stretc normale.
ma sono micro dettagli
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/