MONTAGNA

Parliamo di tutti gli altri sport
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26136
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: MONTAGNA

Messaggio da lucaliffo »

NicolaRossi1 ha scritto: dom 19 apr 2020, 15:23 Ho visto "The Dawn Wall", il film sulla salita della via stessa da parte di Caldwell e Jorgenson.

Come tutti i film di arrampicata mi piacciono molto.Tra questo e Free Solo una bella vacanzina con sosta in Yosemite è da aggiungere alla lista.
pensa che io potrei andarci quando voglio con alloggio gratis, ho un grande amico che vive lí... peró ha la panza e le montagne le scala solo in SUV :lol:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2181
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: MONTAGNA

Messaggio da NicolaRossi1 »

lucaliffo ha scritto: dom 19 apr 2020, 17:04
NicolaRossi1 ha scritto: dom 19 apr 2020, 15:23 Ho visto "The Dawn Wall", il film sulla salita della via stessa da parte di Caldwell e Jorgenson.

Come tutti i film di arrampicata mi piacciono molto.Tra questo e Free Solo una bella vacanzina con sosta in Yosemite è da aggiungere alla lista.
pensa che io potrei andarci quando voglio con alloggio gratis, ho un grande amico che vive lí... peró ha la panza e le montagne le scala solo in SUV :lol:
Ottima opportunità :egyptian:
Mio zio alpinista ha fatto una delle vie che sale El Capitan, ma come tutti i montanari doc, non si sbottona e non racconta nulla :boh:
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16797
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: MONTAGNA

Messaggio da Zedemel »

NicolaRossi1 ha scritto: dom 19 apr 2020, 17:14
Ottima opportunità :egyptian:
Mio zio alpinista ha fatto una delle vie che sale El Capitan, ma come tutti i montanari doc, non si sbottona e non racconta nulla :boh:
è interessante in free solo perché da quel che ho capito c'era solamente un passaggio un po' difficile….. ma ovviamente in quell'assetto era decisivo :sconvolt:
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26136
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: MONTAGNA

Messaggio da lucaliffo »

NicolaRossi1 ha scritto: dom 19 apr 2020, 17:14
lucaliffo ha scritto: dom 19 apr 2020, 17:04
NicolaRossi1 ha scritto: dom 19 apr 2020, 15:23 Ho visto "The Dawn Wall", il film sulla salita della via stessa da parte di Caldwell e Jorgenson.

Come tutti i film di arrampicata mi piacciono molto.Tra questo e Free Solo una bella vacanzina con sosta in Yosemite è da aggiungere alla lista.
pensa che io potrei andarci quando voglio con alloggio gratis, ho un grande amico che vive lí... peró ha la panza e le montagne le scala solo in SUV :lol:
Ottima opportunità :egyptian:
Mio zio alpinista ha fatto una delle vie che sale El Capitan, ma come tutti i montanari doc, non si sbottona e non racconta nulla :boh:
digli di venire a fare la nord del monte camicia se ha coraggio :zorro: :D :D
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16797
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: MONTAGNA

Messaggio da Zedemel »

Dopo aver visto il film, che è abbastanza aderente

https://it.wikipedia.org/wiki/Tragedia_ ... t_del_1996

al di là delle capacità alpinistiche, ma ci dovrebbe andare gente veramente preparata fisicamente.
E comunque basta il minimo inconveniente per creare una reazione a catena fatale.
Mutante sovrumano
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2181
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: MONTAGNA

Messaggio da NicolaRossi1 »

Zedemel ha scritto: ven 1 mag 2020, 11:47 Dopo aver visto il film, che è abbastanza aderente

https://it.wikipedia.org/wiki/Tragedia_ ... t_del_1996

al di là delle capacità alpinistiche, ma ci dovrebbe andare gente veramente preparata fisicamente.
E comunque basta il minimo inconveniente per creare una reazione a catena fatale.
ehh nel mondo ideale dovrebbe essere così, invece per il valore delle spedizioni commerciali, che vanno dai 30 ai 100k a seconda dei servizi, ci vanno cani e porci.

Aggiungo che, anche se avessi i soldi per partecipare ad una di quelle spedizioni, non credo che mi piacerebbe molto. Salire su un 8000 facendo 6h di coda e salendo in un modo "commerciale" mi farebbe passare tutta la voglia.
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
mb70
Seniores
Seniores
Messaggi: 2540
Iscritto il: gio 1 set 2016, 21:59

Re: MONTAGNA

Messaggio da mb70 »

Avevo chiesto in giro ma meno di 60k € non se ne parla. E comunque non ci andrei mai. Un 5000 però forse da qui a 5 anni vorrei arrivare a farlo.

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26136
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: MONTAGNA

Messaggio da lucaliffo »

Zedemel ha scritto: ven 1 mag 2020, 11:47 Dopo aver visto il film, che è abbastanza aderente

https://it.wikipedia.org/wiki/Tragedia_ ... t_del_1996

al di là delle capacità alpinistiche, ma ci dovrebbe andare gente veramente preparata fisicamente.
E comunque basta il minimo inconveniente per creare una reazione a catena fatale.
mo´ vedró il film ma mi pare di capire che i morti erano abbastanza esperti e allenati, anche i 2 clienti morti.
qua il problema fu:
- l´affollamento che causó il ritardo
- la pazzia di alcuni di salire fino in cima nonostante il ritardo
- l´immancabile bufera pomeridiana in cui si trovarono a causa del ritardo

nota statistica:
"Krakauer analizzò tuttavia alcune statistiche sulle morti sull'Everest stabilendo che i 12 morti della stagione primaverile del 1996, rappresentano solo il 3% di coloro che, in quella stessa stagione, sono saliti oltre il Campo Base contro la media del 3,3% degli altri anni. Oltre a questo, il rapporto di 1 a 7 tra i 12 morti della stagione e gli 84 scalatori che hanno raggiunto la cima è significativamente più basso della media di 1 a 4 che c'era fino a quel momento. Conseguentemente, a livello statistico, si può dire che il 1996 sia stato un anno relativamente "sicuro"."

ma valgono le stesse regole anche per un 2000 appenninico: MASSIMO ALLE 12.30 INIZIARE A SCENDERE.
no so dalle vostre parti ma in appennino centrale 2 pomeriggi su 3 il tempo imbruttisce e o fa il temporale o comunque non si vede una sega e la temperatura puó crollare di 20-30° pure in estate. ti puoi beccare un fulmine o una piena in un vallone.
anzi, é certamente piú sicuro in pieno inverno (ramponi).

un po´ l´incoscienza, un po´ gli interessi economici e la gente schiatta come mosche. boh, dicono a me che sono matto perché vado nella favela dei narcos o nella foresta coi serpenti corallo ma io ste stronzate in montagna non le faccio.
quando a giugno salii con mio figlio al lago della duchessa, il piano originale era di salire fino in cima al monte murolungo (2184) ma giá alle 11 il tempo non prometteva bene e decisi di fermarci a 2000m. certo m´é roduto il culo... ma alle 14 si scatenó l´inferno in cima, mentre noi eravamo giá al sicuro a valle.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16797
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: MONTAGNA

Messaggio da Zedemel »

Concordo in tutto, anche qua al nord sia appennini che Alpi è facile che nel pomeriggio cambi il tempo.

Purtroppo la spesa economica e le finestre di tempo strette, scatenano le scelte incoscienti, perché lì oltre il pericolo montagna c'è anche quello legato all'ossigeno rarefatto.
Non so, forse i clienti che ci vanno sono esperti, nel senso che spero abbiano almeno esperienze alpinistiche, il problema è che salire a 2000 metri o 4000 metri è una cosa, 8000 metri è un altro mondo, e lì non so se ci sia proprio la preparazione sportiva necessaria (acclimatamento compreso).
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26136
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: MONTAGNA

Messaggio da lucaliffo »

Zedemel ha scritto: ven 1 mag 2020, 16:13 Concordo in tutto, anche qua al nord sia appennini che Alpi è facile che nel pomeriggio cambi il tempo.

Purtroppo la spesa economica e le finestre di tempo strette, scatenano le scelte incoscienti, perché lì oltre il pericolo montagna c'è anche quello legato all'ossigeno rarefatto.
Non so, forse i clienti che ci vanno sono esperti, nel senso che spero abbiano almeno esperienze alpinistiche, il problema è che salire a 2000 metri o 4000 metri è una cosa, 8000 metri è un altro mondo, e lì non so se ci sia proprio la preparazione sportiva necessaria (acclimatamento compreso).
sul link di wiki che hai messo c´é la descrizione delle esperienze alpinistiche di tutti i partecipanti.
dei 2 morti clienti, uno aveva giá scalato 8000, la giapponese no ma aveva fatto 6 delle "seven summits"... comunque in cima c´erano arrivati.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/