ma esiste la SAN?
- marekminutski
- Seniores

- Messaggi: 2468
- Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51
ma esiste la SAN?
GioPod: non farmi iniziare la giornata dovendo commentare cose dette dal kossovaro perché mi sale il crimine. Istinto omicida in arrivo in 3, 2, 1...

Re: ma esiste la SAN?
Ahahahaha
Re: ma esiste la SAN?
ah no ok, si parla di lattato, io parlavo della curva tra velocità e frequenza cardiaca, che comunque ha una utilitàà molto relativa.... e come dice Billat nell'articolo che riporti non si vincono le gare col lattato (o le frequenze cardiache), ma andando più forti degli altri.lucaliffo ha scritto: 1) l'unica conseguenza è che non c'è una deflessione, quindi è un concetto basato su una cosa non rilevabile. ma è una critica che facevano a conconi già 30 anni fa! vedi foto sotto.
Mutante sovrumano
Re: ma esiste la SAN?
le curve v-hr hanno spesso gli stessi problemi


Re: ma esiste la SAN?
Vabbè, ok a parte la SAN che forse è un concetto superato, ma la soglia del lattato perché non dovrebbe avere senso?
Re: ma esiste la SAN?
in realtà nella SAN intesa come grafico tra velocità e frequenza cardiaca, il punto di deflessione è mediamente individuabile, mentre guardando i grafici del lattato pare proprio di no.GioPod ha scritto:Vabbè, ok a parte la SAN che forse è un concetto superato, ma la soglia del lattato perché non dovrebbe avere senso?
Poi ormai anche i concetti di 2 e 4 mmoli non sono così attendibili, considerati anche ciò che fanno i keniani. Canova mi pare sostenesse che ormai si sparano la maratona quasi in soglia.
Mutante sovrumano
Re: ma esiste la SAN?
Sarà individuabile, ma:
Il Conconi sovrastima la velocità
Non per tutti è visibile la deflessione
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Il Conconi sovrastima la velocità
Non per tutti è visibile la deflessione
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

