Quale scarpa da running?

Discussioni sulle scarpe da running
maarco72
Seniores
Seniores
Messaggi: 3121
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 16:32

Re: Quale scarpa da running?

Messaggio da maarco72 »

AdeleSkywalker ha scritto: gio 13 ott 2022, 9:58 Correre sempre con le stesse scarpe per tutto, è male?
Non mi sono mai posta il problema di variare calzature; nè prima che correvo meglio, nè tantomeno adesso che tapascio LOL
Assolutamente no....alla fine le scarpe più performanti servono per gli allenamenti di qualità ma non è un obbligo... non cambia niente se non che con scarpe da lento sei più protetto (ovviamente meno veloce)
Io l'anno scorso esempio ho fatto da giugno a settembre quasi esclusivamente un paio (novablast), per tutto.. lenti.. lunghi.. ripetute
Avatar utente
AdeleSkywalker
Seniores
Seniores
Messaggi: 2206
Iscritto il: sab 5 set 2015, 20:06

Re: Quale scarpa da running?

Messaggio da AdeleSkywalker »

@Darth Elius temo che se la malattia della corsa finisce di entrarmi nelle vene, dovrò convivere con questo tragico destino da sarcopenica

@maarco72 ok, allora farò sonni tranquilli con le mie magiche topo
MayTheForceBeWithYou
https://www.strava.com/athletes/11194466 <— il disagio di cui il mondo aveva il bisogno (=io che cerco di fare più discese che salite 🤓)
Avatar utente
disti
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 5956
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: Quale scarpa da running?

Messaggio da disti »

Darth Elius ha scritto:
AdeleSkywalker ha scritto:Correre sempre con le stesse scarpe per tutto, è male?
Non mi sono mai posta il problema di variare calzature; nè prima che correvo meglio, nè tantomeno adesso che tapascio LOL
In generale secondo me no.
Se uno ha obbiettivi agonistici però almeno 2 scarpe, una per lavori e gare, l'altra per tutto il resto, secondo me bisogna averle.
Tutto il resto è più o meno "vizio". Certo se fai tanti km può essere anche piacevole e al limite utile cambiare ogni tanto sensazioni ma in generale li reputo vizi.

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Si è più che altro un vizio, a me piace provare più scarpe quindi quando trovo l'offerta le compro (delle adistar non sapevo neppure l'esistenza ma stavano a 70€ e le ho prese :D ), però cerco di portarle tutte almeno a 800km salvo scarpe oscene :D (per me si intende), come le novablast primo modello.
Delle scarpe che uso regolarmente solo le next% sono costate più di 100€.
Comunque credo sia un bene alternare scarpe secche e morbide.
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7862
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Quale scarpa da running?

Messaggio da salvassa »

AdeleSkywalker ha scritto: gio 13 ott 2022, 20:45 @salvassa pero io in genere corro sempre a giorni alterni! Massimo soltanto due giorni di fila, per ora non ho intenzione di spingermi oltre i 4 giorni (voglio continuare a combattere la sarcopenia). Quindi penso che le mie scarpe abbiano il tempo di fare sonni tranquilli…
Immagino che il discorso possa avere senso per chi corre 5/6 volte a settimana minimo
si si infatti premettevo quello. Per chi corre 3/4 volte a settimana anche la monoscarpa è perfetta (oddio mia moglie correva 3 volte a settimana e ne aveva comunque 3, ma diciamo che non c'è particolare vantaggio :-D )
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17891
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Quale scarpa da running?

Messaggio da chippz »

Io con le Nike Dart ci correvo dai lenti, ai lunghi, alle ripetute e persino una gara di 1500 in pista. :lingua: :lingua:
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
maarco72
Seniores
Seniores
Messaggi: 3121
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 16:32

Re: Quale scarpa da running?

Messaggio da maarco72 »

chippz ha scritto: ven 14 ott 2022, 10:03 Io con le Nike Dart ci correvo dai lenti, ai lunghi, alle ripetute e persino una gara di 1500 in pista. :lingua: :lingua:
Si spiegano tante cose :lol3:
Avatar utente
BellaPiero
Allievi
Allievi
Messaggi: 428
Iscritto il: lun 2 mag 2022, 5:32

Re: Quale scarpa da running?

Messaggio da BellaPiero »

salvassa ha scritto:
AdeleSkywalker ha scritto: gio 13 ott 2022, 20:45 @salvassa pero io in genere corro sempre a giorni alterni! Massimo soltanto due giorni di fila, per ora non ho intenzione di spingermi oltre i 4 giorni (voglio continuare a combattere la sarcopenia). Quindi penso che le mie scarpe abbiano il tempo di fare sonni tranquilli…
Immagino che il discorso possa avere senso per chi corre 5/6 volte a settimana minimo
si si infatti premettevo quello. Per chi corre 3/4 volte a settimana anche la monoscarpa è perfetta (oddio mia moglie correva 3 volte a settimana e ne aveva comunque 3, ma diciamo che non c'è particolare vantaggio :-D )
Piu' che sul numero di allenamenti/settimana, io mi baso sul ritmo. Nel mio caso (60kg, appoggio neutro) faccio quasi tutto con le A3 (Nike Zoom Vomero 16).

Ho anche un paio di adizero, che pero' uso solo per i ritmi veloci (nel mio caso, 3.30/km). Infatti, io sono cosi' old school, che in pratica applico una versione piu' gentile del metodo Zatopek - scarpe pesanti per tutti gli allenamenti (lenti o veloci), e scarpa carboniosa solo per le gare Immagine

Sent from my SM-S901E using Tapatalk

Avatar utente
Darth Elius
Juniores
Juniores
Messaggi: 577
Iscritto il: ven 26 ago 2022, 12:55

Re: Quale scarpa da running?

Messaggio da Darth Elius »


BellaPiero ha scritto: Infatti, io sono cosi' old school, che in pratica applico una versione piu' gentile del metodo Zatopek - scarpe pesanti per tutti gli allenamenti (lenti o veloci), e scarpa carboniosa solo per le gare Immagine

Sent from my SM-S901E using Tapatalk
Ma alla fine ti dirò che non è una cattiva idea. Certe fissazioni ce le abbiamo forse più noi tapascioni; io vedo ragazzi giovani velocisti, anche di buon livello, allenarsi con scarpe a3.
Ecco, l'unico dubbio che mi sorge è il seguente.
Posto che parlare di differenze tra scarpe simili può rivelarsi questione di lana caprina, è tuttavia vero che tra una A3 e una scarpa "veloce" (sia essa a2, a1, con la piastra ecc ecc) c'è una certa differenza che può tradursi anche in difersi secondi. Secondo me la difficoltà di tenere certi ritmi non è solo metabolica ma anche meccanica. Voglio dire...se tu ti alleni a correre solo su percorsi con tanto dislivello farai sicuramente sforzi allenanti ma quando sarai costretto a tenere certe velocità in piano magari non ne sarai capace perchè meccanicamente il tuo corpo non è allenato a correre con quegli angoli, con quelle spinte, con quegli appoggi, con quelle frequenze. Per cui fare un medio a 3:40 con una a3 vale come fare un medio a 3:35/30 (ipotesi) con una scarpa in carbonio?


Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

Avatar utente
AdeleSkywalker
Seniores
Seniores
Messaggi: 2206
Iscritto il: sab 5 set 2015, 20:06

Re: Quale scarpa da running?

Messaggio da AdeleSkywalker »

@Darth Elius non so, mi sembra molto un ragionamento da Goku : mi alleno a gravità maggiore così quando torno sulla terra sono invincibile…
Stesso discorso che poi però trova anche dei muri quando uno pensa che correndo con le cavigliere ne guadagna poi in velocità perché si sente “più leggero” (sempre che io abbia compreso il tuo ragionamento).

Io penso più che altro che ad una certa almeno sulla calzatura il corpo si abitua e magari cambiando scarpa da una A3 ad una veloce da gara più che guadagno in secondi potrebbe esserci anche il rischio di alterazione della meccanica di corsa data da una reattività alla quale uno è più o meno abituato.
MayTheForceBeWithYou
https://www.strava.com/athletes/11194466 <— il disagio di cui il mondo aveva il bisogno (=io che cerco di fare più discese che salite 🤓)
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17891
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Quale scarpa da running?

Messaggio da chippz »

@Darth Elius il fatto è che poi la gara si fa con la scarpa leggera.
Quindi anche se non ci sono enormi differenze in termini di performance tra le due (io con le A3 avevo fatto 5':01" sui 1500m, dopo sei mesi con le chiodate 4':51"), cambia che si perde il feeling con le scarpe più veloci.
Cioè, per me, se si usano A3 per due anni poi si va più veloce con le A1 semplicemente perché si è diventati metabolicamente più forti. Se però in quei due anni si alterna A3 e A1 allora si renderà ancora di più perché si avrà pure il feeling giusto.

In bici è simile. Io a fine primavera allenandomi la metà di prima con la MTB avevo ritoccato svariati PB Strava. Semplicemente, continuando ad usare quella bici ho migliorato il mio feeling, cosa che fare anni di rulli non mi ha insegnato (stesso motivo per cui sui rulli ero arrivato a tollerare qualsiasi tipo di allenamento, semplice feeling col mezzo).
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052