Correre con il caldo

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7779
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Correre con il caldo

Messaggio da salvassa »

10km in z2 + 7 di jog con moglie z1 risultato quasi 3kg di acqua persa alla doppia pesata... che bellezza

Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk

PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26000
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Correre con il caldo

Messaggio da lucaliffo »

fase di cutting senza diuretici :)
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6400
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Correre con il caldo

Messaggio da L'Appiedato »

Ieri notte forti temporali, stamattina alle ore 7 sull'appennino piacentino a 645 m slm c'erano 16 gradi...che meraviglia 🤩🥳
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Avatar utente
disti
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 5931
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: Correre con il caldo

Messaggio da disti »

Io ho ceduto, ho fatto 2 giorni di riposo consecutivi non mi andava di correre con i 35°C di ieri e i 40°C di oggi. Devo abituarmi ad andare a correre all'alba se voglio correre in estate ormai è impossibile di pomeriggio

Inviato dal mio RMX3311 utilizzando Tapatalk

1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6400
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Correre con il caldo

Messaggio da L'Appiedato »

Drastico calo termico, oggi a Piacenza era già una giornata fresca poi nel pomeriggi si sono scatenati in montagna forti temporali; a casa mia alle 19 c'erano 22 gradi con il sole e con molto vento ma mia mamma mi ha detto che dove era lei a 600m durante il temporale la temperatura è scesa a 12 gradi.
Io la scorsa settimana ero in ferie e ho seguito il consiglio del Califfo, mi sono sempre allenato ma senza tirarmi il collo.
Devo procedere a chiappe pressate perché l'estate è il periodo in cui per condizioni climatiche e soprattutto di luce riesco a correre di più però è anche il periodo in cui rischio di saltare sulle mine perciò bisogna trovare quel delicato equilibrio tra voglia di fare e auscultazione del proprio corpo.
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7779
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Correre con il caldo

Messaggio da salvassa »

disti ha scritto:Io ho ceduto, ho fatto 2 giorni di riposo consecutivi non mi andava di correre con i 35°C di ieri e i 40°C di oggi. Devo abituarmi ad andare a correre all'alba se voglio correre in estate ormai è impossibile di pomeriggio

Inviato dal mio RMX3311 utilizzando Tapatalk
per forza Disti... all'alba un lento riesce sempre e non dico piacevole ma quasi. Poi magari capita la giornata giusta, come oggi a Roma che davvero c'erano 18 gradi alla mattina, e ne approfitti...

stasera cmq arriva a 30 chi si allena la sera non può pensare di fare lavori cosi

Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk

PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
sabba
Promesse
Promesse
Messaggi: 1179
Iscritto il: mar 22 set 2020, 21:33

Re: Correre con il caldo

Messaggio da sabba »

Da me è arrivato un bel freschetto. Quando arriva a massime >30°C alla mattina ore 7:00-8:00 si sta OK, circa 20-22°C (unico momento dell'anno in cui sudo in modo rilevante ).

Notata cosa strana a livello cardio: correndo con 30°C-32°C, nei lenti svelti fatica a salire (cerco di stare su una media di 135-140bpm), con meno di 20°C schizza subito a 150bpm.
Sono abbastanza sicura sia un problema tecnico dell'orologio. È possibile che il sensore IR dia problemi col "freddo"?

Tutto misurato col cardio ottico da polso, lo so che fa pena, ma con la cintura cardio è pure peggio.

Inviato dal mio TelefonoIntelligente usando Tapatalk

42k: 2:37:43 - 3:44.3/km (Valencia 12/2023)
21k: 1:15:39 - 3:35.4/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25.6/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20.8/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18.3/km (Brugg 06/2023, CH)
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6400
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Correre con il caldo

Messaggio da L'Appiedato »

A me risulta che il cardio da polso soffra il freddo però può essere disturbato anche dalla luce esterna forte per cui dato che verosimilmente in inverno rimane coperto dalle maniche lunghe può essere che complessivamente la precisione sia migliore in inverno.
Ciò detto, secondo me è normale che fisiologicamente con il freddo la frequenza cardiaca sia più alta e raggiunga picchi maggiori anche se la deriva cardiaca con il caldo è importante o perlomeno questo è quello che ho sempre notato su me stesso, è come se il corpo essendo già in una situazione di stress rinunciasse a spingersi al limite anche se la percezione è ben diversa.
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Avatar utente
sabba
Promesse
Promesse
Messaggi: 1179
Iscritto il: mar 22 set 2020, 21:33

Re: Correre con il caldo

Messaggio da sabba »

L'Appiedato ha scritto:A me risulta che il cardio da polso soffra il freddo però può essere disturbato anche dalla luce esterna forte per cui dato che verosimilmente in inverno rimane coperto dalle maniche lunghe può essere che complessivamente la precisione sia migliore in inverno.
Ciò detto, secondo me è normale che fisiologicamente con il freddo la frequenza cardiaca sia più alta e raggiunga picchi maggiori anche se la deriva cardiaca con il caldo è importante o perlomeno questo è quello che ho sempre notato su me stesso, è come se il corpo essendo già in una situazione di stress rinunciasse a spingersi al limite anche se la percezione è ben diversa.
Interessante...

Comunque per precisare i miei due confronti sono:
- una settimana fa, CLS, ore 18:30, 30°C -> cardio medio fa fatica a salire altre i 133bpm (secondo zona Garmin sarebbe Z1/Z2)
- ieri, CLS, ore 18:30, 16°C -> cardio medio schizza subito a 150bpm e oltre (secondo zone Garmin sarebbe zona 3 - threshold)



Inviato dal mio TelefonoIntelligente usando Tapatalk

42k: 2:37:43 - 3:44.3/km (Valencia 12/2023)
21k: 1:15:39 - 3:35.4/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25.6/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20.8/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18.3/km (Brugg 06/2023, CH)
Avatar utente
sabba
Promesse
Promesse
Messaggi: 1179
Iscritto il: mar 22 set 2020, 21:33

Re: Correre con il caldo

Messaggio da sabba »

sabba ha scritto:
L'Appiedato ha scritto:A me risulta che il cardio da polso soffra il freddo però può essere disturbato anche dalla luce esterna forte per cui dato che verosimilmente in inverno rimane coperto dalle maniche lunghe può essere che complessivamente la precisione sia migliore in inverno.
Ciò detto, secondo me è normale che fisiologicamente con il freddo la frequenza cardiaca sia più alta e raggiunga picchi maggiori anche se la deriva cardiaca con il caldo è importante o perlomeno questo è quello che ho sempre notato su me stesso, è come se il corpo essendo già in una situazione di stress rinunciasse a spingersi al limite anche se la percezione è ben diversa.
Interessante...

Comunque per precisare i miei due confronti sono:
- una settimana fa, CLS, ore 18:30, 30°C -> cardio medio fa fatica a salire altre i 133bpm (secondo zona Garmin sarebbe Z1/Z2)
- ieri, CLS, ore 18:30, 16°C -> cardio medio schizza subito a 150bpm e oltre (secondo zone Garmin sarebbe zona 3 - threshold)



Inviato dal mio TelefonoIntelligente usando Tapatalk
Sbagliate il numero delle zone Garmin, ma comunque il senso non cambia

Inviato dal mio TelefonoIntelligente usando Tapatalk

42k: 2:37:43 - 3:44.3/km (Valencia 12/2023)
21k: 1:15:39 - 3:35.4/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25.6/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20.8/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18.3/km (Brugg 06/2023, CH)