
Non credo sia normale vomitare dopo un allenamento tirato. Probabilmente non è passato abbastanza tempo dall'ultimo pasto. Oppure le cause sono da ricercarsi in stati patologici dell'apparato digerente.
Io ce lo (non mi faccio mancare niente) ma non ho mai vomitato. Un pò di acidità in più dopo allenamenti più tirati la sento.Ericradis ha scritto: sab 20 mag 2017, 8:54Se vomita dopo OGNI allenamento c'ha l'ernia iatale.chippz ha scritto: ven 19 mag 2017, 22:41
Comunque un altro velocista mi disse che lui vomitava dopo ogni allenamento e che, in qualche modo, solo i velocisti sono in grado di vomitare. E' vero? Com'è possibile?![]()
Ma sono conati da sforzo, non è legato alla digestionespiritolibero ha scritto: dom 21 mag 2017, 11:10 Ma siete seri?![]()
Non credo sia normale vomitare dopo un allenamento tirato. Probabilmente non è passato abbastanza tempo dall'ultimo pasto. Oppure le cause sono da ricercarsi in stati patologici dell'apparato digerente.
A me capita lontano dalla digestione, ma è solo urto del vomito quando la respirazione diventa intensissima, ma poi in realtà non vomitoEricradis ha scritto: lun 22 mag 2017, 10:02 Come non è legato all'apparato digerente?! Si vomita o per la suddetta ernia iatale.(il contenuto acido dello stomaco per la pressione addominale aumentata dallo sforzo risale nell'esofago dove non dovrebbe stare scatenando l'urto del vomito). Oppure, se si è mangiato di recente, il sequestro ematico procurato dai muscoli toglie sangue allo stomaco e intestino che smettono di lavorare. Si innesca quindi il "riflesso nervoso vagale" che stimola il tubo digerente a svuotarsi o da una parte o dall'altra. La stessa cosa può succedere se si hanno valori alti di corpi chetonici.
lucaliffo ha scritto: lun 25 set 2017, 22:36 c'è anche il caso di spiritolibero... anche lì l'ex allenatore "sei un fondista!"![]()
Zedemel ha scritto: mar 26 set 2017, 8:25 Penso che ci siano differenze fisiologiche, non enormi, e differenze legate all'allenamento, non so se l'amatore da 60-70km alla settimana è sufficientemente ottimizzato su un 10.000.