Zedemel ha scritto: ven 1 mag 2020, 11:47
Dopo aver visto il film, che è abbastanza aderente
https://it.wikipedia.org/wiki/Tragedia_ ... t_del_1996
al di là delle capacità alpinistiche, ma ci dovrebbe andare gente veramente preparata fisicamente.
E comunque basta il minimo inconveniente per creare una reazione a catena fatale.
mo´ vedró il film ma mi pare di capire che i morti erano abbastanza esperti e allenati, anche i 2 clienti morti.
qua il problema fu:
- l´affollamento che causó il ritardo
- la pazzia di alcuni di salire fino in cima nonostante il ritardo
- l´immancabile bufera pomeridiana in cui si trovarono a causa del ritardo
nota statistica:
"Krakauer analizzò tuttavia alcune statistiche sulle morti sull'Everest stabilendo che i 12 morti della stagione primaverile del 1996, rappresentano solo il 3% di coloro che, in quella stessa stagione, sono saliti oltre il Campo Base contro la media del 3,3% degli altri anni. Oltre a questo, il rapporto di 1 a 7 tra i 12 morti della stagione e gli 84 scalatori che hanno raggiunto la cima è significativamente più basso della media di 1 a 4 che c'era fino a quel momento. Conseguentemente, a livello statistico, si può dire che il 1996 sia stato un anno relativamente "sicuro"."
ma valgono le stesse regole anche per un 2000 appenninico: MASSIMO ALLE 12.30 INIZIARE A SCENDERE.
no so dalle vostre parti ma in appennino centrale 2 pomeriggi su 3 il tempo imbruttisce e o fa il temporale o comunque non si vede una sega e la temperatura puó crollare di 20-30° pure in estate. ti puoi beccare un fulmine o una piena in un vallone.
anzi, é certamente piú sicuro in pieno inverno (ramponi).
un po´ l´incoscienza, un po´ gli interessi economici e la gente schiatta come mosche. boh, dicono a me che sono matto perché vado nella favela dei narcos o nella foresta coi serpenti corallo ma io ste stronzate in montagna non le faccio.
quando a giugno salii con mio figlio al lago della duchessa, il piano originale era di salire fino in cima al monte murolungo (2184) ma giá alle 11 il tempo non prometteva bene e decisi di fermarci a 2000m. certo m´é roduto il culo... ma alle 14 si scatenó l´inferno in cima, mentre noi eravamo giá al sicuro a valle.