Palestra per la corsa.

L'importanza del potenziamento e dello stretching
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26249
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da lucaliffo »

Dimitry ha scritto: mer 15 lug 2020, 12:50 Ma pesi 66 kg a nudo ? perchè significa che con poco più di 1 kg di buffer ne fai 4 serie da 6. Oppure calcoli a reps di buffer cioè ti calcoli il peso da usare a cedimento per 7-8-9 reps (1-2-3 reps di buffer) e ci fai il 4 x 6.

col buffer si complicano le cose perchè si deve applicare una legge del tipo: % = N^-t.

dove % e la % da usare, N è il numero del set finale in cui si arriva a cedimento e -t è un esponente negativo che dipende dal recupero tra sets a buffer, reps usate perchè il lattato taglia molto il peso da usare e varia anche da soggeto a soggetto,

Cioè i carichi da usare con molto buffer quindi possibile cedimento al decimo sets o con poco buffer con teorico cedimento al quarto sets seguono una legge esponenziale, dove prima gli scarti sono molto ampi e poi si assottigliano con molto buffer.

Cioè quello puoi fare è fare esperimenti col peso fino ad arrivare a cedimento al quarto set di 6 reps (se ancora hai margine), opppure mantieni qul peso e quel buffer e vai avanti oltre il quarto set fino al set cedimento.
miiii... sempre complicato fosti :joint:
aho, preoccupante, sto aumentando 300g al giorno! :o
ora 66.8 a nudo, 67.2 in allenamento (calzoncino e ciavatte).
se sollevo il 93% sarebbe 62.1 + 0.4 = 65.5.
quindi 10kg sono il 15% in piú.

il 4x6 puó essere considerato a cedimento (o quasi) perché un´altra serie da 6 non l´avrei fatta (forse da 4 sí)
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Dimitry
Juniores
Juniores
Messaggi: 636
Iscritto il: sab 30 set 2017, 20:18

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da Dimitry »

così hai usato veramente poco buffer, per cui per me è molto più rilevante come PB il 4 x 6 che hai fatto che il 13 reps a corpo libero.
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26249
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da lucaliffo »

Dimitry ha scritto: mer 15 lug 2020, 15:22 così hai usato veramente poco buffer, per cui per me è molto più rilevante come PB il 4 x 6 che hai fatto che il 13 reps a corpo libero.
probabilmente perché fondamentalmente sono un "resistente" e quindi basta poco buffer per fare tanto volume.
la prossima volta sparo una sola serie massimale con 10k e vediamo che succede.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7903
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da salvassa »

Secondo me il 13 è molto limitato dalla presa che da come dicevi è ben scomoda e diventa un fattore limitante quando si punta ai numeri massimi
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26249
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da lucaliffo »

salvassa ha scritto: mer 15 lug 2020, 21:40 Secondo me il 13 è molto limitato dalla presa che da come dicevi è ben scomoda e diventa un fattore limitante quando si punta ai numeri massimi
eh, dopo tot secondi mi vanno a fuoco gli avambracci. sto cercando di lavorarci con la pallina da tennis, anche isometrica.
in generale sono molto limitato anche dall´apertura alare di 192cm, ho delle braccia orribilmente lunghe... non é la stessa cosa tirarsi su per me e uno che ha braccia 10cm piú corte ;)
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Dimitry
Juniores
Juniores
Messaggi: 636
Iscritto il: sab 30 set 2017, 20:18

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da Dimitry »

senza magnesite?
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26249
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da lucaliffo »

Dimitry ha scritto: gio 16 lug 2020, 7:22 senza magnesite?
ahahah, ma non lo sai che sono un indios? :joint:
anche volendo, ndo czz la trovo la magnesite a bahia? giá é tanto che trovo la carta igienica :lol:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17965
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da chippz »

Modalità @Dimitry ON: :D
Ho trovato un articolo (https://www.ald-inc.com/KVGK4ZAVG/) che indicava 0,48 kcal bruciate per ogni push-up per una persona di 150 libbre.
Applicando un po di matematica viene questa formuletta:
(peso in kg * 2,2 * 0,24 / 150) * reps = kcal bruciate
Oppure al posto di fare kg * 2,2 basta scrivere il peso in libbre. Moltiplico per 0,24 e non 0,48 perché in un minuto io ne faccio almeno 30, non 15.

Cioè, nel mio caso, 100 push up mi fanno bruciare 20,94 kcal. Può essere?
Ma fare 1x100 o 100x1 o 10x10 cambia a livello calorico?
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7903
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da salvassa »

1x100 ti fa schizzare i battiti e brucerai qualcosa in più. Ma stiamo sempre parlando di poche kcal in totale
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17965
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da chippz »

Nell'ultimo video di Hall sembra superman con queste sue caratteristiche che dice di avere:
-Possiede il "Hercules Gene", ovvero mette facilmente massa muscolare
-Sa nuotare per ore e ore, anche 2/3 ore al giorno. E' più portato per l'endurance che per la forza
-Sa nuotare i 1500m in 15/16 minuti (cioè 1/2 minuti meno del WR?)
-E' in grado di tollerare l'acido lattico molto bene, quindi un'alta soglia anaerobica
-Ha una FC max di 188 bpm
-Riesce ad allenarsi per almeno 30/40 minuti al 90% della sua FC max senza problemi
-Ha la camera criogenica per recuperare in frettissima qualsiasi allenamento
-Si allena sulle 12h a settimana (8h palestra tra pesi e cardio + 4h boxe se ho capito bene)

Insomma, un mix di forza x resistenza... è forte come un powerlifter ma non lo è. E' resistente come un crossfitter ma non lo è. E' forte come un nuotatore professionista ma non lo è. E' forte come un pugile di pesi massimi ma non lo è...

Allora lui E'........ TIIIIGEEEEER MAAAAAAAAAAN! :ss: :lol: :lol:
Immagine


Se quella sul nuoto fosse vera sembra ciò che si diceva sul mio thread riguardo i volumi per sforzi brevi :lol:


PS: Da questo articolo: https://muhdo.com/articles/dna-articles ... c-anamoly/

"Muhdo has discovered a variant found in the gene MSTN (rs3791783) that seems to impact the overall size of a person, which then correlates to their overall deadlift max. This is a variant Eddie does have – it is actually because of Eddie that the Muhdo guys looked into it.

Along with this variant, Eddie appears to have many variants associated with stamina, which may explain the sometimes unbelievable amount of reps he can achieve."
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052