Punto 2 altamente probabile.lucaliffo ha scritto: ven 27 dic 2019, 10:32 il ciclismo é un mistero, roba da beati paoli![]()
1) ma esistono studi scientifici che comparano schemi di allenamento a volumi alti/bassi, con finalitá gare brevi, come nell´atletica?
2) non é che fanno sempre volumi alti anche perché alla fine puntano tutti alle gran fondo / gare a tappe? ovvero le cose brevi come sta 4´ non siano solo cosette en passant?
Ganna è un grande fenomeno ma detto ció, dietro alle frasi di circostanza, è un corridore pagato da Ineos per gareggiare su strada e lui in primis sa che nel ciclismo si passa alla storia principalmente per le gare vinte su strada.